Data
| Docente e tematica
|
18.3.1999 |
- Ing. Giorgio Beghini, OST S.r.l. Organizzazione Sistemi Tecnologie,
Padova
- Una introduzione alla metodologia del Software Project Management
(4 ore, prima parte):
- elementi di base della gestione di un progetto di sviluppo software;
- il sistema informativo per la gestione dei progetti.
Materiale didattico reso disponibile:
Fotocopie delle trasparenze.
Libro di riferimento:
"A guide to the Project Management body of Knowledge",
Project Management Institute
(URL: http://www.pmi.org/).
|
8.4.1999 |
|
14.4.1999 |
- Prof. Luciano Lavagno, DIEGM, Universita' di Udine
- Progetto hardware/software di sistemi embedded.
Materiale didattico reso disponibile:
Fotocopie delle trasparenze.
|
15.4.1999 |
- Prof. Franco Bombi, Pro-rettore alla Telematica e Informatica, Universita'
di Padova
- Il progetto della Rete unitaria della pubblica amministrazione:
problematiche applicative e di sicurezza.
|
20.4.1999 aula A |
- Ing. Mario Bolognani
- Una politica industriale per le tecnologie, i prodotti e i servizi
dell'informazione e della comunicazione.
Materiale didattico reso disponibile:
Fotocopie delle trasparenze.
|
13.5.1999 aula A ore 10:15 |
- Ing. Luigi De Michieli, Gruppo MET Sogeda e ClubTI del Triveneto
- Ing. Stefano Govoni, Ferrari, squadra corse, G.E.S. - gestione sportiva
- Loredana Mendicovich, Gruppo MET Sogeda
- Progettazione e realizzazione di un sistema informativo di qualita':
il Lifing System - Ferrari GES.
Materiale didattico reso disponibile:
Fotocopie delle trasparenze.
|
20.5.1999 |
- Valerio Pulese, DEI, Universita' di Padova
- PostgreSQL, HTTPD, cgi-bin e altri strumenti.
|
2.6.1999 |
- Ing. Franco Pavani, Spallinificio Farronato, Bassano del Grappa (VI)
- Sistema informativo aziendale: un caso reale.
Materiale didattico reso disponibile:
Copia delle trasparenze.
|