Dati e Algorithmi 1 (9 CFU - 72 ore)
Ing. dell'INFORMAZIONE
A.A. 2019/2020

MODALITA' D'ESAME

L'esame del corso si compone di uno scritto obbligatorio e una prova orale facoltativa o a discrezione del docente.

Lo scritto, della durata di circa 2.5 ore, è composto di due parti: la prima parte contiene alcune domande volte a verificare la conoscenza degli argomenti in programma (ad es. definizioni, enunciati e/o dimostrazioni di proprietà); la seconda parte contiene invece degli esercizi volti a verificare la capacità di risolvere problemi relativi al progetto e all'analisi di strutture dati e algoritmi, simili a quelli visti durante il corso. Le due parti hanno (approssimativamente) lo stesso peso e sono valutate separatamente. Il voto finale è ottenuto sommando le due valutazioni. Una valutazione molto bassa in una delle due parti può rendere insufficiente tutto lo scritto, che andrà rifatto in un appello successivo.

L'eventuale orale può essere sostenuto solo dopo lo scritto. Esso prevede un'ulteriore verifica sul programma.

Per sostenere un appello d'esame è necessario iscriversi nella apposita lista che sarà resa disponibile per tempo su UniWeb. Per esigenze organizzative, la lista di iscrizione a un esame chiude circa una settimana prima dello svolgimento dell'esame. Chi non si iscrive in tempo non potrà sostenere l'esame.

N.B.: L'eventuale orale deve essere sostenuto nello stesso appello dello scritto e nella data stabilita (si veda il calendario degli appelli d'esame). Deroghe a questa regola saranno concesse solo per validi motivi che devono essere comunicati tempestivamente al docente.

Per sostenere l'esame in uno degli appelli previsti è necessario iscriversi nell'apposita lista in Uniweb. La lista chiude solitamente una decina di giorni prima della data dello scritto. Chi dopo essersi iscritto alla lista di esame decide di non sostenerlo deve comunicarlo tempestivamente al docente per email.

COMPITINI

Lo scritto del I appello può essere sostituito da due compitini: il primo compitino si terrà circa a metà del corso e verterà sulla parte di programma svolta sino a quel momento. Il secondo compitino riguarda la rimanente parte del programma (ma conoscenze della prima parte potranno essere richieste) e verrà effettuato in concomitanza con il I appello. Ciascun compitino ha la stessa struttura dello scritto completo, con una parte teorica e una di esercizi, ma durata inferiore (1.5 ore). Il voto finale si ottiene come media dei voti dei due compitini (dando a entrambi peso 50%). Se uno dei due compitini risulta insufficiente lo studente deve fare lo scritto completo in uno dei successivi appelli. Chi ha fatto il primo compitino potrà decidere se fare il secondo compitino o rifare lo scritto completo, iscrivendosi a una delle due liste d'esame che saranno rese disponibili per il I appello. (L'iscrizione alla lista per lo scritto completo fa perdere automaticamente e irrevocabilmente il voto del primo compitino, se sostenuto.) Per sostenere il primo compitino è necessario iscriversi nell'apposita lista d'esame che verrà aperta su Moodle (non in Uniweb). Per partecipare al secondo compitino è necessario iscriversi nell'apposita lista che verrà aperta in Uniweb.

REQUISITI PER SOSTENERE L'ESAME

Come da regolamento didattico, l'esame di Dati e Algoritmi 1 (come ogni altro esame del secondo anno) può essere sostenuto SOLTANTO da chi ha già superato esami per almeno 30 CFU (compreso Analisi Matematica 1). Il vincolo è valido per chi si è immatricolato nel 2010/2011 o in anni successivi. Per chi si è immatricolato in anni precedenti, il vincolo riguarda soltanto i 30 crediti, senza il requisito aggiuntivo relativo all'esame di Analisi Matematica 1. Il vincolo non riguarda l'iscrizione su Moodle, la frequenza del corso e la partecipazione al I compitino, che può avvenire liberamente.

Ciascuno studente può iscriversi in lista (su UniWeb) per un appello d'esame di Dati e Algoritmi 1 soltanto dopo che ha soddisfatto il suddetto vincolo, pena l'annullamento dell'esame.


Ultimo aggiornamento: 3 ottobre 2019 Vai alla pagina iniziale