|
Papers: List Papers; (with Abstracts); Curriculum (in Italian): long version ; short version; in English: long version. Google Scholar profile. ResearchGate page. Orcid ID. Scopus Author ID. Web of Science Researcher ID, Mathematical Reviews page, Zentralblatt page, IRIS-CINECA bibliometric parameters (italian ASN) [2024]. English C1 badge.
DivulgazioneInterviste [I8] Intervista su Erdos di S.Camisasca per Avvenire; pubblicata il 15-06-2019. Avvenire . [I7] Intervista sull'Ipotesi di Riemann di S.Camisasca per Avvenire; pubblicata il 20-02-2019. Avvenire . [I6] Intervista su Ramanujan di S.Camisasca per Agorà (pagina culturale del quotidiano Avvenire) pubblicata il 04-04-2018. Avvenire . [I5] Intervista sulla Crittografia di S.Camisasca per Agorà (pagina culturale del quotidiano Avvenire) pubblicata il 21-02-2018. Avvenire . Rassegna stampa RAI del 21/02/2018 . [I4] Documentario di RaiScuola a cura di Umberto Rondi e Claudio Biondi, con interventi di Enrico Bombieri, Andrew Granville, Peter Sarnak, Leonard Susskind, Margherita Hack, Mauro Carfora, Enrico Bellone, Jeff Cheeger e altri, tra cui anche io... Memex Doc - Caccia ai numeri primi . [I3] Intervista per ``Il Bo'', giornale dell'Università di Padova, che prende spunto da come vengono presentate le notizie relative a (presunte) scoperte scientifiche. Ma la matematica non e` un'opinione , pubblicata a gennaio 2016. [I2] Intervista su ``Trasmissioni e codici cifrati'' nel programma ``GR-Scienza'' di S. Sciancalepore, Gr-Scienza . Trasmesso dal consorzio radiofonico BluSat. Messa in onda il 10/10/2001. [I1] Intervista su ``Steganografia e Crittografia'' nel programma di divulgazione scientifica Il Sommergibile . Trasmissione della Radio Svizzera Italiana, di Vincenzo Masotti con Luca Accomazzi. Messa in onda il 02/10/2001. Conferenze divulgative [C9] Alla ricerca dei numeri primi - Conferenza Mathesis, Padova, 25/02/2022. [C8] Breve storia del Teorema dei Numeri Primi . Maggio 2016: Associazione Mathesis, Padova, conferenze Mathesis 2015-16 . [C7] membro del Comitato Scientifico della mostra ``Numeri. Tutto quello che conta, da zero a infinito'', curatore C. Bartocci, Palazzo delle Esposizioni, Roma, 16/10/2014 - 31/05/2015. Ho scritto la sezione 11 intitolata ``I numeri primi'' del volume di presentazione della mostra ed i pannelli relativi. [C6] ``RSA: firma digitale e attacchi'', Novembre 2014, Progetto CAM . Padova. [C5] ``Dai messaggi cifrati di Cesare alla comunicazione sicura nell'era di Internet'', per la serie di conferenze ``Caffè & Scienza'' organizzate dal Circolo ARCI ``La mela di Newton''. 2012. [C4] ``Comunicazione sicura nell'era di Internet'', per la serie di conferenze ``Eppur si Muove'', Padova 2010. [C3] ``Alcuni Attacchi a RSA'', Università degli studi di Ferrara, 23.05.2007. [C2] ``Numeri primi e Crittografia'', Università degli studi di Modena, 04.10.2006. [C1] Una breve introduzione alla crittografia . conferenza per la sezione di Padova dell'associazione ``Mathesis'', 1998. Articoli divulgativi [D8] A. Languasco, A. Zaccagnini - Il fascino discreto della Teoria dei Numeri - Sapere, gennaio-febbraio 2017, 22--26. [D7] A. Languasco - Primos Gemelos - La Voz de Almeria, Seccion Matematica, 2005. (pubblicato il 04/09/2005 in lingua spagnola, traduzione di Juan Cuadra Diaz). [D6] A. Languasco, A. Zaccagnini - Intervalli tra numeri primi consecutivi - Disponibile in rete presso il sito web Bocconi, 2005. [D5] A. Languasco, A. Zaccagnini - Esistono piccoli intervalli tra numeri primi consecutivi ! - Disponibile in rete presso il sito web Bocconi, 2005. [D4] A. Languasco, A. Zaccagnini - Alcune proprietà dei numeri primi, II - Disponibile in rete presso il sito web Bocconi, 2005. [D3] A. Languasco, A. Zaccagnini - Alcune proprietà dei numeri primi, I - Disponibile in rete presso il sito web Bocconi, 2005.
Ultimo aggiornamento: 28.09.2024: 11:32:14
|
Go to the
|
|