Suggerimento: Dividi e Domina
La classe è semplice, ma articolata. Conviene procedere nel
seguente modo: scrivete
alcuni metodi e provateli subito, senza aspettare di aver scritto tutta
la classe. In questo modo vi accorgete presto di eventuali errori. Per
provare i metodi inserite nella classe il metodo statico main() e
programmatelo allo scopo di provare i metodi.
Scrivere per primi il
costruttore AnalizzatoreDiTesto() e i metodi aggiungi(),
toString(),
vuoto() e conta() e verificare la loro correttezza.
Per provarli scrivere il metodo statico
main() in modo che:
- definisca un oggetto di classe AnalizzatoreDiTesto
- acquisisca da input standard righe di testo e le memorizzi
nell'analizzatore di testo
- stampi alla fine il contenuto dell'AnalizzatoreDiTesto su output
standard.
Si scrivano successivamente i
metodi separa(), soloLettere(), minuscolo() e si verifichi la
loro correttezza inserendoli nel metodo main() di prova:
- si chiami separa() e si
stampi il testo modificato su output standard
- si chiami soloLettere() e si
stampi il testo modificato su output standard
- si chiami minuscolo() e si
stampi il testo modificato su output standard
Si scrivano di seguito i metodi
minimo(), massimo(), elimina(), frequenza() e frequezaMax() e si
verifichi la loro correttezza:
- si chiami minimo() e massimo() e
si stampi il risultato su standard
output
- si chiami elimina()
e si stampi
il testo su standard
output
- si chiami frequenza
e
frequenzaMax() e si stampino i risultati su standard output
Si scrivano per completare gli altri metodi.
Provate i metodi con BlueJ.
Dovete istanziare un oggetto di classe AnalizzatoreDiTesto e su di lui
provare i metodi della classe..