;
dove il pedice d
indica modo differenziale mentre il pedice c indica modo comune;Considerando
uno squilibrio pari a ±10% nelle correnti di
collettore a riposo dei due transistori ma assumendo sempre lo stesso guadagno
di corrente b0
e RC1=RC2=RC, determinare:
Considerando
una tolleranza a = 10% nelle resistenze di collettore ed assumendo la stessa corrente di
polarizzazione, determinare:
DATI: VCC = VEE = 15V,
RC = 10kW, RE = 12kW
Q1,
Q2: VBE =
0.65V, bF
= b0 = 200

Figura 1 – Amplificatore
differenziale a BJT