|
|
|
La gestione dell’informazione
nell’azienda
Schedulazione
intelligente di attività in presenza di risorse limitate e matching
stabile ed efficiente tra domanda e offerta
Dott.ssa
Maria Silvia Pini
Schedulazione di attività in contesti multi-calendario
Descrizione
o La schedulazione efficiente e’ una tematica
strategica per l’organizzazione efficiente delle risorse in organizzazioni
complesse.
o La schedulazione riguarda l’assegnamento di risorse
limitate (macchine, denaro, personale) alle attività (fasi di progetto,
servizi, lezioni) sull’asse temporale. Più precisamente:
•
assegna un
appropriato numero di lavoratori alle attività durante ogni giorno di lavoro;
•
determina quando
un’attività deve iniziare e quando deve finire, tenendo conto della sua durata,
delle attività che la precedono, delle relazioni con i predecessori, della
disponibilità di risorse e della data di consegna del progetto.
o In molte applicazioni reali è necessario tener conto
del fatto che alcune risorse (personale o macchine) hanno dei calendari diversi
che specificano gli intervalli di tempo in cui esse non sono disponibili. Si
vogliono individuare degli algoritmi di schedulazione efficienti in questi
scenari.
Articoli
scientifici
o
C.
Le Pape. Constraint-Based
Scheduling: A Tutorial.First
International Summer School on Constraint Programming, Acquafredda
di Maratea, Italy,
September 2005.
o B. Franck, K. Neumann and C. Schwindt. Project scheduling with calendars. OR
Spectrum Volume 23, Number 3, 325-334, Springer-Verlag,
2001.
o S. Spranger
and F. Bry. Multi-calendar appointment
scheduling: calendar modeling and constraint reasoning Proceedings of PATAT
2006 – International Conference on the Practice and Theory of Automated
Timetabling, pp. 496-501, 2006.
o C. Le Pape
and P. Baptiste. Resource constraints for
preemptive job-shop scheduling. Constraints 3(4): 263-287,1998.
o I. Cohen, A. Mandelbaum, and A. Shtub. Multi-project
scheduling and control: a process-based comparative study of the critical chain
methodology and some alternatives. Project Management Journal, 35(2):
39-50, 2004.
o A. A. B. Pritsker,
L. J. Watters, P. M. Wolfe. Multiproject
Scheduling with Limited Resources: A Zero-One Programming Approach. Management
Science 16(1): 93-108, Theory Series, 1969.
Documenti
prodotti
o
Schedulazione delle
attività di un progetto in presenza di multi-calendari
o
Presentazione
dell’algoritmo sulla schedulazione con multi-calendari
o
Presentazione
dell’algoritmo sulla schedulazione con multi-calendari
e risorse con capacità limitata
o
Presentazione
di procedure per la schedulazione multi-progetto
o
Schedulazione
multi-progetto con risorse limitate