Il LaTeX (pronunciato Latec) e' un potentissimo linguaggio di formattazione di testi. Anche se non e` del tipo 'What You See Is What You Get', come i piu` noti editor, permette un totale controllo del lay-out del testo, una facile gestione delle pagine e dei contatori nonche` la possibilita` di scrivere formule matematiche con estrema facilita`. La maggior parte di testi scientifici usa il LaTeX come standard. Per capire meglio cos'e` consultate l'home page del TeX User Group, dove potrete trovare numerosi manuali on-line.
A seconda del sistema operativo su cui volete installare il LaTeX, diamo i seguenti suggerimenti:
- Nelle macchine Unix e Linux il LaTeX fa parte dei pacchetti di installazione. Consultate il sito http://www.linux.org/help.
- Per gli utenti di Macintosh consultate il sito http://esmmac8.esm.psu.edu/mac-tex per avere informazioni sul TeX per Mac.
- Per OS2 e MS-DOS esiste il pacchetto emTeX.
- Per il sistema Microsoft Windows 9x e` disponibile MikTeX, una distribuzione gratuita di TeX per Windows. Non pensate che sia un programma con finestrelle e bottoncini: MikTeX e` una serie di comandi da usare dal prompt del DOS per compilare documenti scritti in LaTeX. Per una interfaccia grafica, fate riferimento a WinEdt. Inoltre, vi servira' un programma per decomprimere i files .zip (tipo WinZip), Ghostview per leggere/stampare i files PostScript, e Acrobat Reader per leggere/stampare i files PDF.
Si riportano di seguito alcuni esempi di files LaTeX (esempiLaTeX.zip), utili per capire come si gestisce un ducumento LaTeX e come si puo' 'programmare', ovvero come procedere per definire funzioni. I file di riferimento sono riportati sia in formato .tex che nei relativi file generati in formato DVI, Post Script (PS) e Portable Document Format (PDF). In particolare:
- Impostazioni Basilari: pr1 (.tex, .dvi, .ps, .pdf)
- Formato Testo: pr2 (.tex, .dvi, .ps, .pdf)
- Equazioni Matematiche: pr3 (.tex, .dvi, .ps, .pdf)
- Disegni e Figure: pr4 (.tex, .dvi, .ps, .pdf) + le figure PR5.tex, PR6.tex, logopd.eps
- Per sveltire la formattazione di file LaTeX, si consiglia l'uso di un programma che riassuma le operazioni da fare. Ad esempio, nel caso si voglia produrre un documento in PDF, che lanci il LaTeX, faccia la conversione da DVI a PS, e quindi faccia la conversione siccessiva da PS a PDF. Il programma e' attualmente disponibile solo per Linux e Unix (lx).