Il throughput scomparso! |
Tre pacchetti, di lunghezza L1= 1000, L2= 2000 e L3=3000 bit, creati simultaneamente, devono essere trasmessi su una connessione con capacita` R= 1000 bit/s. a) Trasmettendoli in sequenza, il primo pacchetto viene consegnato dopo un tempo a1=L1/R=1s; il secondo dopo un tempo a2=a1+L2/R=3s, e il terzo dopo un tempo a3=a2+L3/R=6s. Il ritardo medio per pacchetto e` quindi Da=(a1+a2+a3)/3 =10/3 b) Trasmettendoli in ordine inverso, si ha che il primo pacchetto viene consegnato dopo un tempo b1=L3/R=3s; il secondo dopo un tempo b2=b1+L2/R=5s, e il terzo dopo un tempo b3=b2+L1/R=6s. Il ritardo medio per pacchetto e` quindi Db= (b1+b2+b3)/3 =14/3 La seconda strategia, quindi, porta ad avere un ritardo medio per pacchetto maggiore della prima... ora, se calcoliamo il throughput medio come il rapporto tra la lunghezza media dei pacchetti e il ritardo medio per pacchetto,si ha: a) Sa=3000/(10/3)=900 bit/s b) Sb=3000/(14/3)=642,8 bit/s... Quindi, da questo calcolo, risulta che, nonostante non vi siano tempi morti e il link funzioni sempre al massimo rate di R=1000 bit/s, trasmettendo i pacchetti in ordine realizzo un throughput medio di 900 bit/s (comunque inferiore a R) e nel secondo caso addirittura di 642.8 kbit/s... Dove e` andata a finire la capacita` non utilizzata del link??? |