Archivio news

15 PhD Positions in the EU H2020 MSCA ITN Project MINTS for Beyond 5G

Dal 01.08.2019 al 31.10.2019

Applicants are invited for 15 PhD positions (“Early Stage Researchers,” ESRs) to be funded by the Marie-Sklodowska-Curie Innovative Training Network “MINTS – MIllimeter-wave NeTworking and Sensing for Beyond 5G” (https://b5g-mints.eu/), within the Horizon 2020 Programme of the European Commission.

MINTS provides unique system-oriented training to 15 ESRs, nurturing a new generation of innovators thanks to internationally recognized researchers with broad experience in research, training, and participation in EU, national, and industry-sponsored projects. With the intensive involvement of industrial beneficiaries and partner organisations (Nokia, NEC, Sony, NI, IMEC, Proximus, Italtel), the ESRs will obtain in-depth knowledge and skills in mmWave networks and its key applications. The 15 ESRs are distributed over 7 beneficiaries in 6 countries: KU Leuven (Belgium), IMDEA Networks Institute (Spain), TU Darmstadt (Germany), NEC (Germany), University of Padua (Italy), Lund University (Sweden), and Nokia Bell Labs (Ireland).
Additionally, the MINTS consortium is completed by 7 partner organisations: IMEC (Belgium), Proximus (Belgium), NI (Germany), Carlos III University of Madrid (Spain), Italtel (Italy), Maynooth University (Ireland), and Sony (Sweden). Each ESR will be working towards a PhD degree, supported by a carefully chosen supervisory team that maximizes both scientific excellence as well as interdisciplinary and intersectoral collaboration. The interdisciplinary and inter-domain training will make MINTS ESRs highly employable in various industries, academia, or public government bodies.


ALL THE INFORMATION IS AVAILABLE HERE:
https://euraxess.ec.europa.eu/jobs/431848

leggi

Infineon Student Scholarship 2019 - 22 luglio 2019

Dal 11.06.2019 al 22.07.2019

Infineon Student Scholarship

leggi

corsi estivi a Bressanone 2019

Dal 29.05.2019 al 31.07.2019

Si segnala l'apertura delle iscrizioni ai corsi estivi previsti a Bressanone

Sono previsti due cicli di lezione, il primo turno dal 29 luglio al 10 agosto 2019 e il secondo turno dal 19 agosto al 31 agosto 2019.

La presentazione delle domande da parte degi studenti, potrà avvenire esclusivamente online, all’indirizzo http://uniweb.unipd.it;
l’iscrizione ai corsi dovrà essere effettuata nel periodo compreso tra il 16 maggio e il 17 giugno 2019

 

I Corsi a Bressanone saranno attivati soltanto se verrà raggiunto il numero minimo di 15 studenti iscritti e paganti.
E' possibile consultare l'offerta didattica al sito: https://www.unipd.it/corsi-estivi-bressanone

leggi

Elezioni del CNSU - ubicazione seggi e corsi afferenti

15.05.2019

Elezioni CNSU

leggi

Date Chiusure Aule Studio - Pasqua

Dal 14.04.2019 al 22.04.2019

CALENDARIO CON GLI ORARI DELLE AULE STUDIO DI “ATENEO”  DAL 20 APRILE AL 1° MAGGIO 201

 

  • Tito Livio:
    chiuso 21 e 22 aprile, aperto 25 aprile e 1° maggio dalle 8:30 alle 19:00

 

  • Jappelli:
    chiuso 21 e 22 aprile, aperto 25 aprile e 1° maggio dalle 14:00 alle 19:00

 

  • Paolotti denominata “Pollaio”:
    aperto
    21 aprile dalle 10:30 all’1 di notte
    (aperto anche nei restanti giorni festivi dalle 8:30 all’1 di notte, ma gli orari potrebbero subire delle variazioni) 

 

  • Galilei: 
    chiuso dal 21 al 27 aprileaperto 1° maggio dalle ore 8:30 alle ore 20:00

 

  • Ex Fiat:
    chiuso dal 20 al 27 aprile e 1° maggio

 

  • Marsala
    chiuso dal 20 al 27 aprile e 1° maggio

 

Aule Studio accreditate:


Aula studio Arcella presso la Parrocchia “San Carlo Borromeo” Via Guarnieri, 22:

21 aprile aperto dalle 8:30 - 12:30

22 aprile chiuso

25 aprile aperto dalle 14:30 - 19:00

1° maggio: chiuso 

 


Aula studio “Centro Universitario Padovano” Via Zabarella, 82:

20, 21,  22 aprile e 1° maggio chiuso

25 aprile aperto dalle ore 8:00 alle 19:00

 

L'Ateneo in accordo col Comune di Padova mette a disposizione:

  • Centro Culturale Altinate di San Gaetano, Via Altinate, 71

dal 19 aprile al 1° maggio aperto dal lunedì a giovedì dalle 8.30 - 17.30

venerdì e sabato aperto dalle 8.30 alle 13.30

chiuso domenica e 21, 22, 25, 27 aprile e 1° maggio

leggi

Corsi di lingua Araba organizzati dal CLA - maggio/giugno 2019

Dal 11.04.2019 al 29.04.2019

i corsi di lingua Araba organizzati dal Centro Linguistico di Ateneo nel periodo maggio/giugno 2019

leggi

La terza edizione della MSCA MaRaThoN@University of Padova 2019

Dal 03.04.2019 al 17.04.2019


La terza edizione della MSCA MaRaThoN@University of 
Padova 2019

dal 29 al 31 maggio a Padova

L'iniziativa è curata dall'Ufficio Ricerca Internazionale e si rivolge a ricercatori eccellenti che intendano presentare una proposta al bando Marie Sklodowska-Curie Individual Fellowships (IF) 2019 - in scadenza il prossimo 11 settembre. Si tratta di un corso intensivo incentrato sulle modalità di presentazione di una proposta progettuale di successo, aperto a 40 aspiranti MSCA Fellows, italiani e internazionali, cui verrà offerto viaggio e alloggio a Padova.

I partecipanti si candideranno alla MSCA - IF Call 2019 con il nostro Ateneo come Host Institution e dovranno quindi elaborare un progetto sotto la supervisione di un docente di Padova, che sono chiamati a
contattare preventivamente e che potranno incontrare di persona nel corso della Marathon.

Il termine per inviare la domanda di partecipazione al corso è il *15 aprile 2019*.

Per ogni informazione o richiesta di chiarimento sulle modalità di partecipazione al corso e sul programma MSCA - IF: 

mariecurie.marathon@unipd.it

leggi

Summer School "Food&Health" 24-29 giugno

Dal 26.03.2019 al 22.06.2019

La Summer School "Food&Health" organizzato in collaborazione con The University of Sydney si svolgerà a Padova dal 24 al 29 giugno prossimi.

In particolare il 24 giugno ci sarà la giornata di apertura all'auditorium dell'orto Botanico con la presenza del Rettore e dell’ambasciatore australiano. 

Gli studenti UNIPD potranno partecipare alla Summer School gratuitamente, e verranno selezionati in base a CV e lettera motivazionale.
La scadenza per presentare domanda di partecipazione è il 15 maggio 2019 scrivendo a foodhealth.tesaf@unipd.it 

Per informazioni dettagliate: http://www.tesaf.unipd.it/en/courses/summer-and-winter-schools/summer-school-food-and-health-2019 


leggi

Concorso Youth in Action for SDGs - scadenza: 3 maggio 2019

Dal 20.02.2019 al 03.05.2019

Concorso Youth in Action for SDGs - scadenza: 3 maggio 2019

leggi

Intervista ad Arben Merkoçi su "Nanobiosensors design and applications in diagnostics"

Dal 23.01.2019 al 31.03.2019

Guardalo sul Canale YouTube del DEI

leggi

Pages