Le reti di comunicazione fissa e mobile hanno ormai permeato tutti gli ambiti della vita personale e lavorativa di ognuno di noi. La qualita` del servizio e la quantita` di dati trasmessi sono cresciute di molto grazie all`introduzione di reti via via piu` intelligenti e a tecnologie che si spingono ormai fino ai limiti vicini alla capacit� teorica (ad es. dettati dal Teorema di Shannon). Tuttavia, la complessita` nella gestione dei sistemi di comunicazione e` cresciuta in modo esponenziale. Questo anche a causa della maggior competizione di mercato e del continuo aumento dell`aspettativa degli utenti in termini di qualita` del servizio.
Le reti di nuova generazione e quelle future promettono di alleviare il problema mediante l`implementazione di meccanismi di controllo automatico della rete e di gestione dinamica del `comportamento` della rete stessa. In altre parole, la rete assume il controllo di se` stessa.
Durante il seminario verranno discusse le principali sfide nella gestione delle reti future, sfide legate soprattutto alla perdita di `visibilita`` e di controllo sull`operato della rete e all`introduzione di nuove tecnologie radio.
Verrano inoltre messe in evidenza aree in cui l`intervento scientifico e di ricerca e` necessario al fine di trovare soluzioni innovative ai problemi che si stanno ponendo.