Saperi di Genere ed Etica nell’Intelligenza artificiale

In un'epoca in cui l'Intelligenza Artificiale è sempre più diffusa, è necessario porre (e porsi) il problema delle possibili conseguenze che le sue applicazioni hanno sulle nostre società.


Nell’ambito dell’insegnamento Saperi di genere ed Etica nell’Intelligenza Artificiale, afferente alla laurea in Ingegneria Informatica del Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione, è stato organizzato un ciclo di seminari con l’obiettivo di approfondire le relazioni tra tecnologie digitali, etica e saperi di genere, di particolare attualità e portata sia dal punto di vista sociale  che tecnico-scientifico.

 

 

 

Annalisa Oboe, Direttrice del Centro Elena Cornaro su saperi, culture e politiche di genere
9 marzo 2023 ore 16:30, Aula Magna Dip. di Ingegneria dell’Informazione 
Titolo: #saperidigenere

Antonella Viola, Dipartimento di Scienze Biomediche, Università di Padova
22 marzo 2023 ore 16:30, Aula Ke Dip. di Ingegneria dell’Informazione
Titolo: Il sesso è (quasi) tutto. Evoluzione, diversità e medicina di genere

Guglielmo Tamburrini, Dipartimento di Ingegneria elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione, Università Federico II
29 marzo 2023 ore 16:30, Aula Magna Dip. di Ingegneria dell’Informazione
Titolo: Introduzione all’Etica dell’Intelligenza Artificiale

Viola Schiaffonati, Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria, Politecnico di Milano
5 aprile 2023 ore 16:30, Aula Magna Dip. di Ingegneria dell’Informazione
Titolo: La politica degli artefatti: l’IA e la moralizzazione delle tecnologie

Fabrizio Silvestri, Dipartimento di Ingegneria informatica, automatica e gestionale, Università La Sapienza.
10 maggio 2023 ore 16:30, Aula Magna Dip. di Ingegneria dell’Informazione
Titolo: Intelligenza Artificiale: I Modelli Generativi e il loro possibile Impatto Sociale

 

Il programma completo con il calendario e il luogo degli incontri è scaricabile in formato PDF.