Verbali del Collegio dei Docenti

Verbali del Collegio dei Docenti Corso di Dottorato.

Documenti in visione Collegio Docenti

Documenti in visione Corso e Scuola di Dottorato.

Promemoria scadenze e adempimenti

Promemoria scadenze e adempimenti

Dopo il dottorato - Accesso Dipartimento: Cambio profilo

Terminato il triennio del dottorato (escluso il caso di proroghe), termina anche lo status di studente di dottorato, copertura assicurativa compresaColoro che continueranno a frequentare il Dipartimento dovranno obbligatoriamente cambiare il loro profilo da dottorando a laureato frequentatore, assegnista, ecc.  collegandosi a GIGA all'indirizzo https://giga.dei.unipd.it/. Per qualsiasi informazione a riguardo scrivere a giga@dei.unipd.it

Scadenze per studenti che hanno ottenuto la proroga

Le scadenze indicate del 15 ottobre e 10 novembre per gli studenti del terzo anno che hanno una proroga per la consegna della tesi sono così modificate:15 Ottobre ---> 15 Aprile 10 Novembre ---> 20 Aprile 30 Novembre --->30 Maggio 1 Dicembre ---> 1 Giugno 28 Gennaio ---> 28 Luglio

Entro le scadenze indicate dal Servizio Formazione alla Ricerca

  • Consegna al Servizio Formazione alla Ricerca – Dottorati di Ricerca della copia della Tesi Finale corredate dal giudizio espresso dal Collegio dei Docenti e consegna della documentazione richiesta.
  • Consegna di una copia su cd e del frontespizio in A5 secondo le istruzioni indicate nella pagina: Tesi di dottorato

Entro il 10 Novembre del 3° anno

Consegnare in Segreteria 6 copie in formato A4 e 1 copia in formato A5 del (inserire il coordinatore di indirizzo ma non farlo firmare!) frontespizio della tesi di dottorato La stesura della tesi, fortemente consigliata in lingua inglese va comunque autorizzata. Il modulo per la richiesta è disponibile in Tesi di dottorato.

Entro il 15 Ottobre del 3° anno predisporre

Una bozza della tesi finale di dottorato in formato elettronico da depositare nella cartella online contenente i seguenti requisiti minimi (Consiglio Direttivo del 10 marzo 2010):- titolo definitivo della tesi- abstract della tesi (almeno due cartelle)- sommario della tesi (Table of contents)- copia integrale delle pubblicazioni scientifiche (così come già pubblicate o accettate per pubblicazione in altra sede) prodotte dal dottorando e che permetteranno allo stesso di redigere il corpus centrale della tesi stessa.

Entro il 10 Novembre del 1°, 2° e 3° anno predisporre (anche i dottorandi con proroga)

Una relazione sull’attività didattica e di ricerca svolta che riporti

Pages

Subscribe to DEI RSS