Rappresentanti dei dottorandi nel Collegio Docenti

Rappresentanti in Collegio dei docenti del corso di dottorato:Biason Alessandro, Bof Nicoletta, Centenaro Marco, Chiariotti Federico, La Grassa Marco, Maistro Maria, Mazzonetto Ilaria, Palombit Alessandro

Deleghe

Dai verbali del Consiglio Direttivo risultano le seguenti deleghe relative: Richiesta autorizzazione attività lavorativa: Proff. M. Bertocco, M. Zorzi Richiesta autorizzazione mobilità breve: Proff. M. Bertocco, G. Sparacino Richiesta autorizzazione mobilità lunga: Proff. M. Bertocco, G. Sparacino Organizzazione della didattica: Proff. A. Bertoldo, A. Ferrante, L. Schenato Relazione annuale attività Scuola: Proff. M. Bertocco, C. Cobelli, A. Ferrante, G. Sparacino

Comitato Scientifico

Nomina D.R. del 28/07/2008, triennio 2008-2010.Composizione:Prof.ssa Ida Maria Catalano, Università di BariProf. Giorgio Baccarani, Università di BolognaProf. Luis Munoz Gutierrez, Universidad de CantabriaProf. Sergio Palazzo, Università di CataniaProf. Zlatko Trajanoski, Technische Università Graz

Organi della Scuola

Variazione della durata del mandato

Il Senato Accademico, nella adunanza del 4 ottobre 2010, ha deliberato (punto 2 all'ordine del giorno) 1. di approvare l'aumento della durata dei mandati di Direttore delle Scuole di dottorato di ricerca e del Consiglio Direttivo da tre a quattro anni previsto all'art. 10 comma 5 e all'art. 11 comma 4 del 'Regolamento di Ateneo in materia di Scuole di dottorato di ricerca'; 2. di autorizzare l'estensione di tali modifiche anche ai mandati in corso; 3.

Componenti Collegio dei docenti

Componenti collegio dei docenti Bioingegneria.xls

ComponentiCollegioDocenti_ICT.xls

ComponentiCollegioScuola2013.xls

Presentazione del Corso

Il Corso di Dottorato di Ricerca in Ingegneria dell'Informazione è della durata di 3 anni, e si propone di formare esperti di alta qualificazione nell’area dell’Ingegneria dell’Informazione. Tale area dell'Ingegneria nasce dall'unione di molteplici capi specifici: Ingegneria Elettronica, Ingegneria dei Sistemi di Controllo, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica, Bioingegneria, Fisica e Ricerca Operativa.

Pages

Subscribe to DEI RSS