PERINI LORENZA
Assegnista di ricerca
CEAR-12/A - Tecnica e pianificazione urbanistica
Ufficio: Università degli studi Padova
Telefono: 0498274037
E-mail: lorenza.perini@unipd.it
Orario di ricevimento: Lunedi' 18:30 - 19:15 Luogo: il ricevimento per il momento è solo su zoom. per appuntamenti in presenza scrivetemi.
Note: si prega di prendere appuntamento per favore
Potete contattarmi via mail lorenza.perini@unipd.it o via cellulare 33383893695 con un messaggio whatsapp
Link zoom https://unipd.zoom.us/j/3976717319
Gender eu politics and globalisation
Codice: EPP8084326 / Ordinamento: 2018 / Anno Accademico: 2024
Gender eu politics and globalisation
Codice: SUQ0090682 / Ordinamento: 2020 / Anno Accademico: 2024
Generi, saperi e giustizia sociale
Codice: SUQ0090238 / Ordinamento: 2024 / Anno Accademico: 2024
Generi, saperi e giustizia sociale
Codice: SUQ0090238 / Ordinamento: 2021 / Anno Accademico: 2024
Generi, saperi e giustizia sociale
Codice: SUQ0090238 / Ordinamento: 2021 / Anno Accademico: 2024
Generi, saperi e giustizia sociale
Codice: SUQ0090238 / Ordinamento: 2021 / Anno Accademico: 2024
Generi, saperi e giustizia sociale
Codice: SUQ0090238 / Ordinamento: 2017 / Anno Accademico: 2024
Generi, saperi e giustizia sociale
Codice: SUQ0090238 / Ordinamento: 2024 / Anno Accademico: 2024
Politiche di genere
Codice: EPP5070143 / Ordinamento: 2018 / Anno Accademico: 2024
Gender eu politics and globalisation
Codice: EPP8084326 / Ordinamento: 2018 / Anno Accademico: 2023
Gender eu politics and globalisation
Codice: SUQ0090682 / Ordinamento: 2020 / Anno Accademico: 2023
Politiche di genere
Codice: EPP5070143 / Ordinamento: 2018 / Anno Accademico: 2023
Gender eu politics and globalisation
Codice: EPP8084326 / Ordinamento: 2018 / Anno Accademico: 2022
Gender eu politics and globalisation
Codice: SUQ0090682 / Ordinamento: 2020 / Anno Accademico: 2022
Politiche di genere
Codice: EPP5070143 / Ordinamento: 2018 / Anno Accademico: 2022
Gender eu politics and globalisation
Codice: SUQ0090682 / Ordinamento: 2020 / Anno Accademico: 2021
Gender eu politics and globalisation
Codice: EPP8084326 / Ordinamento: 2018 / Anno Accademico: 2021
Politiche di genere
Codice: EPP5070143 / Ordinamento: 2018 / Anno Accademico: 2021
Gender eu politics and globalisation
Codice: EPP8084326 / Ordinamento: 2018 / Anno Accademico: 2020
Gender eu politics and globalisation
Codice: SUQ0090682 / Ordinamento: 2020 / Anno Accademico: 2020
Politiche di genere
Codice: EPP5070143 / Ordinamento: 2018 / Anno Accademico: 2020
Gender eu politics and globalisation
Codice: EPP8084326 / Ordinamento: 2018 / Anno Accademico: 2019
Politiche di genere
Codice: EPP5070143 / Ordinamento: 2011 / Anno Accademico: 2019
Politiche di genere
Codice: EPP5070143 / Ordinamento: 2011 / Anno Accademico: 2018
Gender policies and welfare state in europe
Codice: EPP3050836 / Ordinamento: 2013 / Anno Accademico: 2017
Politiche di genere
Codice: EPP5070143 / Ordinamento: 2011 / Anno Accademico: 2017
Gender policies and welfare state in europe
Codice: EPP3050836 / Ordinamento: 2013 / Anno Accademico: 2016
Lorenza Perini
Laureata in Storia Moderna, ha conseguito un dottorato di ricerca sia in Storia Contemporanea (Università degli Studi di Bologna) e un secondo dottorato in Pianificazione urbana e politiche pubbliche urbana (IUAV, Venezia); ha studiato per diversi anni presso l’Università della California a Berkeley negli Stati Uniti conseguendo un master in Women’s Studies. E' stata assegnista di ricerca presso il DEI, Dipartimento di Ingegneria dell’informazione dell’Università di Padova nel progetto GenderTime (7 FP EU 2013-2016). Attualmente insegna Gender Politics and Welfare State in the European Union presso l'Università degli Studi di Padova nel corso di Laurea Magistrale in Studi Europei (SEU). Fa parte della Commissione Pari Opportunità di Ateneo. Il suo ambito di ricerca si colloca in un contesto di indagine che interseca le questioni della cittadinanza politica civile e sociale delle donne (T.H.Marshall) e dell’effettività delle politiche pubbliche da un punto di vista di genere nello spazio della città , con particolare riferimento allo studio dei contesti culturali e sociali che producono diseguaglianze, discriminazioni e violenza contro le donne, sia nella prospettiva storica che attraverso l’analisi del presente (D.Hayden).
Pubblicazioni (selezione)
PUBBLICAZIONI / monografie
Perini L. (2014), Dopo la 194. Un tempo storico, un dibattito culturale, la geografia di un territorio, Roma Aracne Editore, ISBN 9788854878174
http://www.aracneeditrice.it/pdf/9788854878174.pdf
Perini L. (2014), Il corpo del reato. Parigi 1972-Padova 1973: storia di due processi per aborto, Bologna, Bradypus, ISBN 9788898392148
http://books.bradypus.net/sites/default/images/free_downloads/il_corpo_del_reato.pdf
PUBBLICAZIONI/ curatele
Perini L.- Del Re A. (2017) (a cura di), Pari opportunità, la partita non è finita, “Ingenere.
Dati, politiche, questioni di genere”, Rivista della Fondazione Giacomo Brodolini, dossier
http://www.ingenere.it/articoli/pari-opportunita-partita-non-finita
Perini L. - Badaloni S. (2016), A model for building a gender equality index, Padova, Padova
University Press (author of: Introduction; coauthor of chapter I: The problem of measuring
Gender Equality in Science), ISBN 9788869380983
http://www.padovauniversitypress.it/system/files/field/ebook/9788869380983.pdf
PUBBLICAZIONI/ articoli in rivista
Perini L., (2017), The gender historician, in Ackerley K., Guarda M. and Helm F. (eds.), Sharing Perspectives on EMI, New York, Peter Lang, in press
Perini L., (2016) Teaching in a gender perspective, in Gender and Politics: research, practice and education. Moving beyond the obvious, “Italian Political Science Review”, 11 (2016), 47, ISSN:0048-8402 (Print), 2057-4908 (Online),
https://italianpoliticalscience.com/volume-11-issue-2-december-2016/