DAINESE DIEGO
Ufficio:
Telefono:
E-mail: diego.dainese@unipd.it
Orario di ricevimento: Lunedi' 11:00 - 12:00 Luogo: DA CONCORDARE CON LO STUDENTE
Note: SU APPUNTAMENTO
Sicurezza elettrica nei sistemi meccatronici
Codice: INO2043057 / Ordinamento: 2017 / Anno Accademico: 2024
Sicurezza elettrica nei sistemi meccatronici
Codice: INO2043057 / Ordinamento: 2017 / Anno Accademico: 2023
Sicurezza elettrica nei sistemi meccatronici
Codice: INO2043057 / Ordinamento: 2017 / Anno Accademico: 2022
Sicurezza elettrica nei sistemi meccatronici
Codice: INO2043057 / Ordinamento: 2017 / Anno Accademico: 2021
Sicurezza elettrica nei sistemi meccatronici
Codice: INO2043057 / Ordinamento: 2017 / Anno Accademico: 2020
Sicurezza elettrica nei sistemi meccatronici
Codice: INO2043057 / Ordinamento: 2017 / Anno Accademico: 2019
Sicurezza elettrica nei sistemi meccatronici
Codice: INO2043057 / Ordinamento: 2011 / Anno Accademico: 2018
Sicurezza elettrica nei sistemi meccatronici
Codice: INO2043057 / Ordinamento: 2011 / Anno Accademico: 2017
Sicurezza elettrica nei sistemi meccatronici
Codice: INO2043057 / Ordinamento: 2011 / Anno Accademico: 2016
Sicurezza elettrica nei sistemi meccatronici
Codice: INO2043057 / Ordinamento: 2011 / Anno Accademico: 2015
Sicurezza elettrica nei sistemi meccatronici
Codice: INO2043057 / Ordinamento: 2011 / Anno Accademico: 2014
Telecomunicazioni: gestione delle reti
Codice: SFL1000130 / Ordinamento: 2010 / Anno Accademico: 2014
Sicurezza elettrica nei sistemi meccatronici
Codice: INO2043057 / Ordinamento: 2011 / Anno Accademico: 2013
Telecomunicazioni: gestione delle reti
Codice: SFL1000130 / Ordinamento: 2010 / Anno Accademico: 2013
Telecomunicazioni: gestione delle reti
Codice: SFL1000130 / Ordinamento: 2010 / Anno Accademico: 2012
Telecomunicazioni: gestione delle reti
Codice: SFL1000130 / Ordinamento: 2010 / Anno Accademico: 2011
DIEGO DAINESE
è consulente e formatore.
E' professore a contratto presso l'Università di Padova.
Ha conseguito il Diploma di Maturità Tecnica di Perito Elettronico.
Si è laureato in Ingegneria Elettronica.
E' Dottore di Ricerca in "Bioelettromagnetismo e Compatibilità Elettromagnetica".
Le sue principali attività sono:
consulenza tecnico-scientifica per enti ed aziende riguardo alla "Prevenzione dei rischi derivanti dall'esposizione alle radiazioni non ionizzanti (campi elettromagnetici)" e di valutazione e gestione del rischio elettrico nei luoghi di lavoro. Si occupa anche di certificazione di prodotto (marcatura CE) con particolare riferimento alle Direttive Europee di Compatibilità Elettromagnetica, Bassa Tensione, Macchine.