Archivio proposte di lavoro

Aziende

Clinical support specialist

Dal 09.01.2019 al 31.03.2019

Descrizione Azienda:

Biosense Webster - divisione di Johnson&Johnson Medical
SPA. Azienda leader nel settore dell'elettrofisiologia.


Descrizione Posizione Offerta:
Si ricerca un neolaureato in ingegneria biomedica che fornisca supporto
clinico durante le procedure di ablazione di tachicardie semplici e complesse
con sistema di mappaggio elettroanatomico tridimensionale nelle sale di
elettrofisiologia del Veneto ed Emilia Romagna.
Si richiede flessibilità, disponibilità a viaggiare, autonomia. E'
preferibile la residenza tra Padova e Bologna.
L'azienda offre un periodo di formazione intensivo della durata di circa due
mesi e un contratto libero professionale.

Contatto per Candidature: Dott.ssa Cristina Inghini - cinghin2@its.jnj.com

leggi

Aziende

Ingegnere Biomedico

Dal 09.01.2019 al 31.03.2019

Descrizione Azienda: Azienda Ospedaliera di Padova - UOC di Riabilitazione
Ortopedica, Laboratorio di Analisi Clinica e Biomeccanica del Movimento e
della Postura


Descrizione Posizione Offerta:
Il candidato deve aver conseguito la laurea in ingegneria, preferibilmente
indirizzo biomedico, aver superato l’esame di stato per l’abilitazione
alla professione di ingegnere (industriale/informazione) ed essere iscritto
al relativo ordine professionale. Gli sarà richiesto di essere in possesso
di partita IVA e dovrà emettere fattura elettronica al termine di ogni mese
di servizio.
Dal punto di vista operativo, dovrà:
•    Gestire la calendarizzazione dei pazienti;
•    Registrare i dati di baropodometria, stabilometria e gait analysis ed
elaborarli fino alla produzione del report clinico, anche adeguando i format
già pronti ad eventuali nuove richieste da parte del personale clinico;
•    Assistere la refertazione dell’esame di analisi del movimento
richiesto, discutendo criticamente i risultati;
•    Essere parte attiva nel gruppo di ricerca, con particolare riferimento
all’analisi del movimento.


Contatto per Candidature: Dott.ssa Alessandra Del Felice
(alessandra.delfelice@unipd.it); ing. Roberto Di Marco
(roberto.dimarco@unipd.it)

leggi

Aziende

APPLICATION/DEVELOPER CONSULTANT

Dal 01.01.2019 al 15.04.2019

Descrizione Azienda:
Mediana è una società che progetta e realizza soluzioni ICT
all’avanguardia per le imprese che operano nel settore delle Utilities e
dei servizi. L’azienda fornisce soluzioni software specifiche legate alla
fatturazione di energia elettrica e gas, applicativi di gestione del business
e altri avanzati strumenti di analisi per elevare il livello di efficienza
della forza vendita e creare valore nella Customer Experience.
Forte di un’esperienza ventennale su campo nazionale e internazionale,
Mediana ha sviluppato competenze specifiche realizzando software sempre più
evoluti e affidabili.

Descrizione Posizione Offerta:
Mediana s.r.l.u., affermata società di consulenza informatica e sviluppo
software operante nell’ambito di sistemi gestionali per il mercato
dell’energia elettrica e del gas, dedicata a grandi aziende e
multinazionali, ricerca per la sede di Padova e Milano giovani APPLICATION /
DEVELOPER CONSULTANT con competenze in database relazionali (SQL Server),
JAVA (web), SQL, ASP/ASP.NET, PHP, conoscenze di HTML, JAVASCRIPT e relativi
framework e CSS.

Il/la candidato/a ideale possiede una laurea in Informatica, Ingegneria
Informatica, Ingegneria dell’Informazione, Statistica, Matematica e Fisica,
o possiede un diploma di Programmatore, una buona conoscenza del pacchetto
Office e della lingua inglese, con o senza esperienza.
Completano il profilo capacità organizzative, flessibilità e doti
relazionali.

Gli interessati di entrambi i sessi (L.903/77) sono pregati di inviare il
proprio CV, dettagliato e completo di autorizzazione al trattamento dei dati
personali (D.Lgs. 679/2016), a job@mediana.com o al n. fax 049 7628014 - Tel.
049 761392.


Contatto per Candidature: job@mediana.com

leggi

Enti

Assegnista di Ricerca

Dal 26.11.2018 al 31.03.2019

Descrizione Azienda:
Il CNAF è il centro nazionale dell’INFN (Istituto Nazionale di Fisica
Nucleare) “per la ricerca e lo sviluppo nelle tecnologie informatiche e
telematiche”. In qualità di centro di calcolo principale dell’INFN, il
CNAF si occupa della gestione e dello sviluppo dei principali servizi di
trasferimento di informazioni e dati a supporto dell’INFN a livello
nazionale.

Fin dalla creazione del sistema di calcolo distribuito su scala geografica
noto come “Grid”, il CNAF si occupa della gestione e dello sviluppo del
middleware e dell’infrastruttura Grid all’interno del consorzio
internazionale (Worldwide LHC Computing Grid).

Dal 2003, il CNAF ospita il Tier-1 italiano per gli esperimenti di fisica
delle Alte Energie del Large Hadron Collider di Ginevra, fornendo risorse,
supporto e servizi necessari alle attività di storage, distribuzione,
processamento e analisi dei dati.

Inoltre, il CNAF rappresenta un’importante computing facility per molti
altri esperimenti, principalmente di astrofisica delle particelle e di fisica
del neutrino, e uno dei principali centri di calcolo distribuito in Italia.

Descrizione Posizione Offerta:
Ricerchiamo due assegnisti di ricerca da inserire nell'organico del CNAF di
Bologna (http://www.cnaf.infn.it , il TIER1 italiano dell'INFN), per operare
nel reparto che si occupa di fornire servizi IT a tutte le sedi
dell'istituto.

Il profilo ricercato è il seguente:

- Neolaureato (magistrale/specialistica) in discipline scientifiche:
Ingegneria Informatica, Informatica, Fisica, Matematica, etc.
- Conoscenze di base nell'amministrazione di sistemi Linux
- Competenze elementari di Networking
- Conoscenze di base di programmazione e di linguaggi come - ad esempio - PHP
o Java.

Gli assegnisti, dopo un periodo di affiancamento, potranno cimentarsi con
problematiche di alta affidabilità e alta disponibilità (HW e SW) e
collaboreranno alla gestione delle infrastrutture di calcolo, al mantenimento
dei servizi attualmente in produzione e allo sviluppo di nuove applicazioni.


Contatto per Candidature: Stefano.Longo@cnaf.infn.it

leggi

Aziende

Project Manager Junior

Dal 16.11.2018 al 14.02.2019

Descrizione dell'azienda:

CRIT è un'azienda Emiliana di scouting tecnologico e di proprietà di 27 aziende del territorio dell’Emilia Romagna

Descrizione della posizione:

E' alla ricerca di una figura di supporto alle attività di:

  • gestione di progetti europei e nazionali (incluse 4-8 trasferte l’anno della durata media di 3 giorni, in diversi paesi Europei)
  • redazione di report tecnici, amministrativi e finanziari per progetti di ricerca, sviluppo e innovazione finanziati dalla Commissione Europea (FESR, INTERREG, Horizon2020)
  • attività di comunicazione e disseminazione dei risultati.

Si richiede:

  • Laurea Magistrale a indirizzo tecnico-gestionale (laurea in ambito Ingegneria dell’Informazione costituisce titolo preferenziale)
  • Ottime capacità gestionali, relazionali e di public speaking (sia in italiano che in inglese, livello C2)
  • Buone capacità di scrittura, redazione testi e preparazione slide di presentazione (sia in italiano che in inglese, livello C2)

Per ulteriori informazioni visitare la sezione “lavora con noi” del sito aziendale.

Contatto per candidature:

Per invio candidature scrivere a: info@crit-research.it

 

leggi

Enti

Available PhD position

Dal 07.11.2018 al 31.12.2018

Descrizione Azienda:
Center for BioMedical Imaging (CIBM) and the Department of Radiology at the Lausanne University Hospital (CHUV) and the University of Lausanne (UNIL) in Switzerland


Descrizione Posizione Offerta:
Developing quantitative MRI of the neck for the assessment of stroke risk

BACKGROUND: Atherosclerosis results in the formation of plaque in the carotid arteries, which can lead
to lethal stroke when it ruptures. While surgery and therapy can be used to prevent such rupture,
current medical imaging is not specific enough to predict which plaques will rupture. MRI can be used to
quantify several rupture risk factors, but not the inflammation severity of the plaque, which is thought to
be the most critical risk factor. The goal of this project is therefore to develop a new combined fluorine-
19 (19F) MRI and parameter (T1 and T2) mapping technique for the quantification of plaque rupture risk
factors: 19F MRI will be used for inflammation mapping, while the parameter mapping will be used for
tissue characterization. The project is funded by the Swiss National Science Foundation (SNSF).

PROJECT DESCRIPTION: You will have two parallel multidisciplinary projects that focus on MRI of the
neck. In the first you will develop and validate a new 3D motion-resolved parameter mapping technique,
while in the second project you will optimize the performance of 19F MRI in the clinical setting. These
projects will involve programming MRI pulse sequences in Matlab and C++, mathematical optimization
and image reconstruction, as well as scanning phantoms and healthy volunteers. Once both techniques
have been optimized, they will be validated in a clinical trial with patients that will undergo plaque
removal surgery (endarterectomy) to avoid stroke.

TIME: The position is available immediately; a PhD program will normally take 4 years to complete.


LOCATION: This PhD project will take place in the Center for BioMedical Imaging (CIBM) and the
Department of Radiology at the Lausanne University Hospital (CHUV) and the University of Lausanne
(UNIL) in Switzerland. You will be part of a group of ~15 engineers and physicists that is embedded in the
hospital. The group has access to 4 state-of-the-art clinical MRI scanners, and has active collaborations
with the Departments of Neurology and Cardiology as well as the research department of Siemens.

YOUR PROFILE: We are looking for highly motivated candidates with a Master’s degree in engineering,
physics, life science or a similar degree, preferably at ease with programming and applied mathematics.

SUPERVISION AND CONTACT: For further information or to apply (including a CV and two references),
please contact Dr. Ruud van Heeswijk, PhD (ruud.van-heeswijk@chuv.ch), or visit www.unil.ch/cvmr.


Contatto per Candidature: Dr. Ruud van Heeswijk, PhD (ruud.van-heeswijk@chuv.ch)

leggi

Aziende

Stage di 6 mesi pro assunzione

Dal 24.10.2018 al 15.01.2019

Descrizione Azienda:
Mida Solutions (www.midasolutions.com) è un’azienda giovane e dinamica
basata a Padova che realizza e distribuisce in tutto il mondo prodotti
software per telecomunicazioni sia in ambiente enterprise (unified
communications and collaboration, financial trading), sia nel contesto delle
telecomunicazioni professionali (critical communications, command and
control) quali sale operative, ferrovie e aeroporti.

Fondata nel 2004 da ingegneri elettronici ed informatici con multi decennale
esperienza nel settore, Mida Solutions opera sia nel tradizionale mercato
nazionale, sia, soprattutto, in quello internazionale, attualmente in rapida
espansione. La quasi interezza del team aziendale è costituita da brillanti
ingegneri dell’area dell’informazione con età media attorno ai trenta
anni.
La strategia di accesso al mercato è basata su rapporti di partnership con
vendor e system integrator leader mondiali nel settore ICT (Cisco, Huawei,
Ribbon, Leonardo, Thales, …).

I contesti tecnologici nei quali opera l’azienda spaziano da quelli più
tradizionali e legacy (TDM, GSM, VoIP) a quelli più innovativi (LTE, 5G,
MCPTT, …) con un portafoglio di prodotti applicativi piuttosto ampio.

I prodotti sono pensati e realizzati per l’utilizzo sia negli impianti
degli utenti finali (on prem) sia in Cloud.
Date le sue dimensioni ed il contesto operativo nel quale opera, l’azienda
deve persegue una strategia di continuo posizionamento leading edge nei
confronti delle tecnologie e delle applicazioni, in modo da mantenere un
valore aggiunto differenziante rispetto alle grandi entità del settore che
operano invece su tematiche più mature.

Descrizione Posizione Offerta:
L’ambiente tecnologico

I prodotti sono realizzati e distribuiti come virtual appliance, macchine
virtuali pre installate accessibili all’utente finale solamente attraverso
interfacce di uso, esercizio e manutenzione web based. Gli hypervisor di
riferimento sono Vmware, KVM e, nel prossimo futuro a breve termine, Hyper V.
Le applicazioni sono tradizionalmente sviluppate in ambiente Linux con
application server Oracle GlassFish, diverse tipologie di RDBMS e utilizzando
linguaggi Java, C, C++, HTML5, PHP e JSP. Assecondando il rinnovato successo
di Microsoft con le sue nuove soluzioni di collaborazione (Skype for Business
e Teams) è stata da qualche tempo avviata una linea di sviluppo su sistema
operativo Windows con ambiente di sviluppo .net.

Le opportunità offerte

L’azienda offre l’opportunità di ospitare progetti di tesi magistrale e
di stage di durata tipicamente dai tre ai sei mesi. I progetti potranno
essere svolti sia da singoli laureandi sia da un team di più persone (non
necessariamente sincronizzate come inizio e fine delle attività). Qualora lo
scenario aziendale ne presentasse l’opportunità e vi fosse il reciproco
interesse a voler proseguire con la collaborazione, è possibile e spesso non
improbabile l’evoluzione del rapporto con collocamento a tempo
indeterminato. In questo caso, dato il contesto internazionale nel quale
opera l’azienda, una buona conoscenza della lingua inglese scritta e
parlata rappresentano un elemento differenziante.
I laureandi saranno coinvolti in tutte le fasi di un progetto di sviluppo,
dall’ideazione concettuale, attraverso la progettazione e la realizzazione,
fino al test di validazione finale.
Le attività saranno svolte, al netto dei necessari allineamenti e sessioni
di indirizzo da parte del relatore, presso la sede aziendale in Padova, via
San Crispino, 46.
I progetti potranno avere per oggetto sia applicazioni nel contesto
precedentemente descritto e che attualmente costituisce interesse
dell’azienda, sia nuove tematiche in ambiti contigui verso i quali
l’azienda ha interesse a differenziarsi.
A titolo esemplificativo segue un elenco di possibili tematiche.
•    Trattamento di flussi multimediali tramite codec anche a larga banda e
tecniche di encryption sia a scopo di mediazione sia per la loro
registrazione e conservazione.
•    Diagnosi non intrusiva, tramite agenti intelligenti, di configurazioni e
comportamenti anomali di dispositivi cooperanti in esercizio operativo in
reti complesse. Interessante considerare in questo caso l’applicabilità di
tecniche di intelligenza artificiale e di big data.
•    Mediazione, consolidamento e sincronizzazione di diverse basi di dati
(SOAP, ODBC, LDAP, Active Directory, …) geograficamente distribuite. Alta
disponibilità e resilienza sono essenziali nel contesto applicativo
aziendale.
•    Automazione del test dei prodotti software. Data la tipologia real time e
la complessità dei prodotti dell’azienda, l’attività di test è molto
onerosa e time consuming, con risultati non sempre soddisfacenti. Una sorta
di automated test bed consentirebbe un notevole incremento di produttività e
qualità e costituirebbe un buon progetto di innovazione di processo
produttivo. In questo caso sarebbe interessante l’applicazione di tecniche
di machine learning o, più in generale, di intelligenza artificiale.
Per quanto detto in precedenza sul posizionamento strategico dell’azienda,
l’elenco non è esaustivo; resta aperta ed auspicata la possibilità di
considerare proposte in contesti contigui da parte del relatore o del
laureando.

I prerequisiti e le competenze

Non sono richieste specifiche competenze di settore, né tantomeno specifiche
approfondite conoscenze nell’ambito delle telecomunicazioni.
Una buona preparazione informatica di base, con particolare riferimento ai
sistemi real time multi tasking, conoscenze di base di ICT, abbinate ad una
personale attitudine verso il software engineering rappresentano i requisiti
essenziali.
Una elementare dimestichezza con i linguaggi di sviluppo ed i sistemi
operativi menzionati costituisce, naturalmente, un bagaglio di conoscenze
preferenziale.

Contatto per Candidature: Ing. Mauro Franchin
(mauro.franchin@midasolutions.com)

leggi

Aziende

TEACH FIELD TECHNICAL ENGINEER

Dal 04.10.2018 al 15.12.2018

Descrizione Azienda:
Società Multinazionale Farmaceutica e Medical Device


Descrizione Posizione Offerta:
La risorsa avrà l'opportunità di sviluppare le skills tecniche e
professionali richieste alle figure di Field Technical Engineers della
Divisione EP.
Nel periodo di formazione avrà la possibilità di apprendere le nozioni
fondamentali di elettrofisiologia, sia dal punto di vista clinico che delle
soluzioni tecnologiche attualmente disponibili per gli operatori sanitari. La
risorsa arriverà a conoscere il dettaglio di funzionamento dei sistemi
Abbott di navigazione e mappaggio endocavitario distribuiti dall'azienda e il
loro utilizzo durante le procedure diagnostiche e/o di ablazione.

Il Teach Field Technical Engineer EP ha la possibilità di:

•    venire a contatto con una realtà aziendale estremamente dinamica;
•    apprendere e crescere in un ambiente fortemente motivante;
•    acquisire esperienza sullo stato dell’arte della tecnologia dei sistemi
di navigazione e mappaggio cardiaci;
•    conoscere il  mondo ospedaliero e la realtà clinica italiana.

Background:

•    Neolaureati percorso magistrale in Bio-Ingegneria
•    Conoscenza fluente della lingua inglese
•    Domiciliazione a : PADOVA
•    Disponibilità a viaggiare su tutto il territorio nazionale

CONTRATTO DI APPRENDISTATO
Contatto per Candidature: service@hortoninternational.it

leggi

Aziende

Ingegnere Biomedico

Dal 24.09.2018 al 30.11.2018

Descrizione Azienda: Azienda di Padova produttrice di dispositivi per la
neurostimolazione e la cardiostimolazione, attiva sia in Italia che
all’estero.


Descrizione Posizione Offerta:
Azienda di Padova produttrice di dispositivi per la neurostimolazione e la
cardiostimolazione, attiva sia in Italia che all’estero, ricerca per la
propria sede di Rubano un ingegnere biomedico per la posizione
tecnico-commerciale di specialista di prodotto.
Ottima conoscenza della lingua inglese e massima disponibilità a
spostamenti. Si richiede residenza nella provincia di Padova o eventualmente di Vicenza,
Venezia, Treviso o Rovigo.  Patente tipo B, automunito.
Inquadramento previsto: apprendistato (massimo 29 anni).


Contatto per Candidature: job@medicoweb.com

leggi

Aziende

Embedded software engineer

Dal 19.09.2018 al 30.11.2018

Descrizione Azienda:
DAVE Embedded Systems è una azienda italiana consolidata ed in costante
crescita. E' focalizzata nella progettazione, produzione e vendita di
soluzioni miniaturizzate basate su sistemi embedded.

Il supporto e l'assistenza forniti a molte azoende clienti - italiane e
straniere - verte principalmente sulla progettazione di piattaforme a
microprocessore, basate sui sistemi operativi Linux, Windows e Android.

DAVE Embedded Systems fornisce soluzioni basate su moduli CPU - altrimenti
detti System On Module (SoM) - basati sulle più moderne tecnologie (ad
esempio Multi-core ARM Cortex, PowerPC e x86 di produttori quali NXP, Xilinx
e Texas Instruments) per i tipici mercati high-end come il medicale e
l'automotive.

Grazie all'esperienza acquisita in aree differenti, DAVE Embedded Systems è
il miglior partner per soluzioni hardware, progettate sulla base delle
specifiche richieste del cliente e che consentono allo stesso una
significativa riduzione del time-to-market.

Un elevato grado disoddisfazione può essere ottenuto nel momento in cui DAVE
Embedded Systems è riesce a stabilire un forte legame con il cliente.

Nella filosofia di DAVE Embedded Systems, tutto ruota attorno al cliente.
DAVE Embedded Systems opera al fine di valorizzare l'importanza del cliente.
L'ecosistema di DAVE Embedded Systems è formato da un network di partner
qualificati al fine di soddisfare tutte le parti coinvolte nei propri
progetti. La relazione tra DAVE Embedded Systems e il proprio cliente è
basata su una comunicazione aperta, una effettiva trasparenza e un limpido
scambio di informazioni lungo tutta la durata del processo di progettazione.
E' tramite questi importanti aspetti che DAVE Embedded Systems riesce a
fornire al meglio il suo modello unico di supporto basato sulla propria
competenza costruita nel tempo attraverso l'esperienza.

www.dave.eu


Descrizione Posizione Offerta:
Per ampliare il proprio reparto di R&D, DAVE Embedded Systems ricerca uno
sviluppatore software da impiegare principalmente – ma non esclusivamente
– nello sviluppo del software di controllo delle proprie macchine di test
automatico (ATE) utilizzate nelle linee di produzione. Queste macchine sono
esse stesse basate su piattaforme Linux embedded di nostra produzione.

La figura ricercata dovrebbe avere un profilo di questo tipo:
• buona conoscenza di Python
• familiarità con i sistemi embedded basati microprocessore e
microcontrollore
• familiarità con i sistemi Linux
• familiarità con le problematiche di test legate ad una linea di
produzione elettronica (tecniche di programmazione in-circuit e similari,
tecniche per il test automatico, ottimizzazione dell'interazione tra ATE e
operatore, raccolta statistiche per il controllo qualità ecc.).

Sono altresì gradite ma non indispensabili:
• familiarità con il kernel Linux e il boot loader U-Boot
• linguaggio C
• familiarità con i sistemi embedded Android
• conoscenza di elementi di progettazione elettronica analogica e digitale
• elementi di progettazione meccanica di base
• esperienze di integrazione di cobot in macchine ATE.

www.dave.eu


Contatto per Candidature: job@dave.eu

leggi

Pages