Nome attività |
Data inizio |
Data fine |
Responsabile |
Conclusa quando... |
Verifica dell'avanzamento |
01/04/1999 |
03/07/1999 |
Michele Gardenal |
...il progetto è concluso |
Preparazione della presentazione |
28/06/1999 |
03/07/1999 |
Francesco Garelli |
...i lucidi sono stampati |
Documentazione sul Project Management per il corso |
24/06/1999 |
29/06/1999 |
Carlo Fantozzi |
...la relativa pagina HTML è completa e on-line |
Interviste presso il committente |
01/04/1999 |
15/04/1999 |
Michele Gardenal |
...la pagina HTML di raccolta dei requisiti è completa
e on-line |
Analisi delle interviste |
05/04/1999 |
21/04/1999 |
Michele Gardenal |
...è stato scritto un documento con i requisiti
dell'applicazione |
Documentazione dell'analisi dei requisiti per il corso |
05/04/1999 |
21/04/1999 |
Carlo Fantozzi |
...la relativa pagina HTML è completa e on-line |
Stesura dello schema E-R |
07/04/1999 |
04/05/1999 |
Carlo Fantozzi |
...lo schema E-R è disponibile su carta |
Documentazione dello schema E-R |
05/05/1999 |
09/05/1999 |
Michele Gardenal |
...tutte le entità ed associazioni sono documentate |
Documentazione della prog. concettuale per il corso |
03/05/1999 |
09/05/1999 |
Carlo Fantozzi |
...la relativa pagina HTML è completa e on-line |
Analisi delle prestazioni |
10/05/1999 |
14/05/1999 |
Francesco Garelli |
...sono disponibili le tavole dei volumi e delle
operazioni |
Ristrutturazione dello schema E-R |
15/05/1999 |
19/05/1999 |
Carlo Fantozzi |
...lo schema ristrutturato è disponibile su carta |
Stesura dello schema relazionale |
17/05/1999 |
28/05/1999 |
Carlo Fantozzi |
...lo schema relazionale è disponibile su carta |
Normalizzazione dello schema relazionale |
24/05/1999 |
28/05/1999 |
Francesco Garelli |
...lo schema normalizzato è disponibile su carta |
Documentazione della prog. logica per il corso |
17/05/1999 |
31/05/1999 |
Carlo Fantozzi |
...la relativa pagina HTML è completa e on-line |
Informazioni sul DBMS |
07/04/1999 |
21/04/1999 |
Carlo Fantozzi |
...il DBMS da usare è stato deciso |
Informazioni sul sistema operativo |
07/04/1999 |
21/04/1999 |
Francesco Garelli |
...sono stati decisi i sistemi operativi da supportare |
Informazioni sull'interfaccia |
22/04/1999 |
12/05/1999 |
Carlo Fantozzi |
...sono stati decisi struttura e linguaggio per
l'interfaccia |
Informazioni sul linguaggio di programmazione |
22/04/1999 |
12/05/1999 |
Michele Gardenal |
...è stato deciso il linguaggio con cui realizzare
le applicazioni |
Implementazione dello schema logico |
01/06/1999 |
07/06/1999 |
Michele Gardenal |
...è disponibile il codice SQL che crea la base di dati |
Codice SQL per operazioni |
08/06/1999 |
22/06/1999 |
Michele Gardenal |
...è disponibile il codice SQL per le operazioni di
aggiornamento e interrogazione |
Documentazione di supporto per il DBMS |
14/06/1999 |
22/06/1999 |
Michele Gardenal |
...esiste un documento che spiega le idiosincrasie
del DBMS |
Codice di interfaccia con il DBMS |
23/06/1999 |
06/07/1999 |
Francesco Garelli |
...esiste un file con il codice di interfaccia |
Codice per interfaccia utente |
01/06/1999 |
05/07/1999 |
Carlo Fantozzi |
...esiste un file con il codice dell'interfaccia utente |
Codice non-SQL per inserimento |
15/06/1999 |
05/07/1999 |
Francesco Garelli |
...esiste un file con il codice relativo |
Codice non-SQL per query |
15/06/1999 |
05/07/1999 |
Francesco Garelli |
...esiste un file con il codice relativo |
Codice ricerca per oggetto |
01/07/1999 |
12/07/1999 |
Francesco Garelli |
...esiste un file con il codice relativo |
Programma di creazione della base dati |
01/06/1999 |
07/06/1999 |
Michele Gardenal |
...esiste un programma o uno script che crea una
base dati vuota |
Programma di backup |
17/06/1999 |
30/06/1999 |
Francesco Garelli |
...esiste un programma o uno script che effettua
il backup e il ripristino del contenuto della base dati |
Programma di gestione delle autorizzazioni |
01/07/1999 |
12/07/1999 |
Carlo Fantozzi |
...esiste un programma o uno script che permette di
manipolare le autorizzazioni degli utenti della base dati |